Archivi tag: italiano

Griglia di correzione Invalsi, secondaria di secondo grado 2013

Lo scorso 16 maggio 2013 gli studenti delle seconde classi superiori hanno affrontato le prove Invalsi di Italiano e Matematica.

Riteniamo utile ricordare il Quadro di Riferimento delle competenze richieste.

verifica

Per quanto riguarda Matematica:

1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

2) Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
 
3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.
 
4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando  deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

E per quello che concerne la padronanza linguistica:

1) oralità,  ascolto, produzione orale, interazione orale (comprendere all’ascolto testi di
vario tipo, produrre testi anche pianificati, partecipare a uno scambio comunicativo
orale in vari contesti)

2) lettura (comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo)

3) scrittura (produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi).

Qui sotto mettiamo a disposizione le griglie di correzione delle domande aperte.


Soluzioni Invalsi 2013, classi prime scuola primaria

Il giorno 14 maggio si sono svolte le Prove Invalsi di Italiano e di Matematica per le classi Prime della scuola primaria.

Quasi 600.00 studenti della prima classe delle elementari si sono cimentati con le Prove allestite dal Servizio Nazionale di Valutazione, il famoso Invalsi.

MH900355143

Nonostante l’attuale ministro dell’Istruzione abbia ricordato come questi test di valutazione siano utilizzati per “finalità conoscitive e per capire la situazione della scuola e le peculiarità territoriali”, numerose sono le contestazioni con una prima giornata di sciopero indetta dai sindacati base della scuola, Usb, Cub e Unicobas Cobas seguita dal boicottaggio dei test nelle scuole elementari.

In attesa di conoscere e poter pubblicare i Questionari, mettiamo a disposizione le griglie di correzione, insieme a quelle delle classi seconde e quinte.

Se un collega fosse così gentile da inviarci i pdf dei test potremmo pubblicare le correzioni guidate.