Lo scorso 24 agosto, il Consiglio dei Ministri ha esaminato e approvato quattro decreti presidenziali in tema di pubblica istruzione.
Leggiamo che il 24 settembre prossimo verrà pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, su base regionale, finalizzato alla copertura di 11.892 cattedre nelle scuole statali di ogni ordine e grado.
Attenzione ad alcune precisazioni: “La procedura concorsuale avverrà secondo modalità innovative per favorire l’ingresso nella scuola di insegnanti giovani, capaci e meritevoli.”
Chissà quali saranno queste “modalità innovative”
Inoltre, “visto l’elevato numero di potenziali candidati, vi sarà una prova selettiva da svolgersi alla fine di ottobre, su una batteria di test uguale per tutte le classi di concorso.” (1)
Si tratta di un accordo con il ministero dell’Educazione Nazionale Francese.
Inoltre il sito www.officepourlesenseignants.fr offrirà risorse come video tutoriali, stage di formazione online e altro software dedicato all’insegnamento.
Un gesto gentile verso i docenti, ma anche una buona mossa di marketing della Microsoft e un tentativo di arginare l’avanzata del software open source.