Archivi tag: Scienze

Certificare le competenze

In base al D.M. n° 9 DEL 27.01.2010, i docenti sono tenuti a valutare non solo le conoscenze e le abilità, ma anche le competenze acquisite dai propri allievi al termine del ciclo decennale di studi.

image

Quest’obbligo riguarda quindi solo gli studenti che completano il secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado e coinvolge tutte le discipline.

Sul sito dell’INDIRE vi sono indicazioni specifiche in merito, utili soprattutto per dettagliare cosa si intenda per competenza e come essa debba essere valutata e certificata.

Inoltre, sono disponibili sia il testo del decreto, sia il modello da utilizzare per la certificazione.

Molte case editrici specializzate offrono strumenti di valutazione, noi segnaliamo l’approfondimento della Zanichelli che oltre ad illustrare con vari esempi l’utilizzo del modello, mette a disposizione dei docenti registrati numerose prove d’ingresso e di valutazione con relative soluzioni guidate.

Matefitness, allena la mente

Il progetto Matefitness vuole promuovere la cultura della matematica attraverso il gioco e l’approccio interdisciplinare. Proprio come vorrebbe fare, nel suo piccolo, questo nostro sito, L’Osmosi delle Idee.

mf

La sede di Matefitness è a Genova, dove un personal trainer vi porterà a esplorare un mondo di indovinelli, giochi di magia, logica, enigmistica e molto altro.


Lo scorso 2 agosto il famoso programma di divulgazione scientifica SuperQuark ha dedicato un servizio a questa Palestra della Matematica. Se ve lo siete perso avete l’opportunità di rivederlo proprio qui per capire meglio i dettagli di Matefitness.