Archivi categoria: Matematica

Matematica senza frontiere

Il 15 gennaio prossimo è l’ultimo giorno utile per iscrivere le proprie classi alla gara internazionale “Matematica senza frontiere“.

image

La gara, inizialmente riservata alle classi seconde e terze delle scuole secondarie di secondo grado, ha esteso la partecipazione a tutti i gradi scolastici. Infatti, la partecipazione è stata ampliata alla classe quinta della scuola primaria, alle classi prima e terza della scuola secondaria di primo grado. È stata anche attivata l’interessante sperimentazione del gruppo misto: classe quinta della scuola primaria e classe prima della secondaria di primo grado.
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 15 gennaio 2011 online all’indirizzo: http://old.istruzione.lombardia.it/msf/2011/index.php.

La Gara Ufficiale è prevista il 22 marzo 2011 (unica per tutte le Nazioni).

Suggeriamo di scaricare e proporre ai propri studenti le “prove d’accoglienza scaricabili accedendo a: http://www.istruzione.lombardia.it/msf.

Qui vi troverete anche i testi e le soluzioni delle edizioni precedenti, sono quesiti molto interessanti anche perché ricordano molto lo stile delle ben note prove Invalsi.

Ritagliate il Teorema di Pitagora

Il Teorema di Pitagora solitamente viene affrontato in seconda media.

Per interiorizzarlo meglio, gli studenti possono visualizzare filmati o interagire con animazioni grafiche.

Altrimenti possono verificarne personalmente la validità usando forbici, cartoncino e colla.

Stampate e fotocopiate le pagine seguenti, anzi prima di duplicarle consiglio di separare e mescolare i componenti in modo da proporre un puzzle da risolvere.

Gli alunni dovranno così riempire il quadrato grande usando i cinque quadrilateri A + B + C + D + E.


moz-screenshot-1

Puzzle Pitagora