Archivi categoria: scuola

Somme e sottrazioni per completare il quadrato magico

I quadrati magici sono particolari tabelle quadrate.

Sono formati da una sequenza di numeri interi disposti in modo tale che la somma dei numeri che stanno sulla stessa riga, colonna o diagonale sia costante.

Ad esempio questo quadrato 4 X 4 del famoso incisore Albrecht Dürer contiene i numeri da 1 a 16 e la somma di tutte le righe, colonne e diagonali è sempre 34.

image9

La facciata della Sagrada Familia, ne ospita uno “semi-magico” nel senso che la somma è sempre 33, ma i numeri non sono tutti quelli da 1 a 16.

Qui sotto proponiamo un gioco interattivo che chiede di completare alcuni quadrati “semi-magici“. Un modo per invogliare figli e studenti ad eseguire somme e sottrazioni possibilmente senza calcolatrice. (il gioco è un po’ lento, dovete premere Invio molte volte prima di ottenere: “Ottimo! Esatto!


Cosa sono i protozoi? Animazione interattiva

L’Università dei Bambini è un sito ricco di attività interattive realizzate dall’Università di Manchester.

cgh

La zona dedicata alle Scienze si suddivide in sette Argomenti:

Corpo e Medicina; Energia e Ambiente; La Terra; Nutrizione; Micro organismi; Cervello e Sensi; Attività Fisica.

Essendo tutti strumenti in lingua inglese, abbiamo tradotto quello dedicato ai Protozoi, che si conclude con 5 semplici domande. Valutate voi stessi la sua efficacia, eventualmente ne tradurremo altri.