Archivi tag: sottrazioni

Sottrazioni algebriche, gioco di frutta

Quando si imparano le somme e le sottrazioni algebriche (di numeri interi) può essere utile rappresentare queste operazioni sulla retta orientata.

In particolare sottrarre significa spostarsi verso sinistra di tanti spazi quante sono le unità del sottraendo.

Ad esempio qui vediamo come si raffigura la sottrazione  – 1 – 2 = – 3

image

Una volta compreso questo meccanismo gli studenti possono utilizzare questo giochino interattivo per esercitarsi a colpire quei frutti che corrispondono alla sottrazione raffigurata.

sottralgebra

Scegli il livello di gioco e …

Buon Divertimento!


Somme e sottrazioni per completare il quadrato magico

I quadrati magici sono particolari tabelle quadrate.

Sono formati da una sequenza di numeri interi disposti in modo tale che la somma dei numeri che stanno sulla stessa riga, colonna o diagonale sia costante.

Ad esempio questo quadrato 4 X 4 del famoso incisore Albrecht Dürer contiene i numeri da 1 a 16 e la somma di tutte le righe, colonne e diagonali è sempre 34.

image9

La facciata della Sagrada Familia, ne ospita uno “semi-magico” nel senso che la somma è sempre 33, ma i numeri non sono tutti quelli da 1 a 16.

Qui sotto proponiamo un gioco interattivo che chiede di completare alcuni quadrati “semi-magici“. Un modo per invogliare figli e studenti ad eseguire somme e sottrazioni possibilmente senza calcolatrice. (il gioco è un po’ lento, dovete premere Invio molte volte prima di ottenere: “Ottimo! Esatto!