Archivi categoria: scuola

La seconda legge di Keplero spiegata con una animazione

Tra il 1608 e il 1619 Keplero formulò le sue famose tre leggi che riguardano il movimento dei pianeti attorno al sole.

Ricordiamole:

  1. L’orbita descritta da un pianeta è un ellisse, di cui il Sole occupa uno dei due fuochi.
  2. Il raggio vettore che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali.
  3. I quadrati dei periodi di rivoluzione dei pianeti sono proporzionali ai cubi dei semiassi maggiori delle loro orbite.

Per illustrare la prima legge ai nostri studenti basta spiegare cos’è un ellisse e quali sono i suoi fuochi,

image

ma per rendere chiara la seconda legge riteniamo molto utile l’animazione che segue.

Osservate come le aree spazzate dalla linea che congiunge il pianeta con il sole siano uguali e come, di conseguenza, i pianeti accelerino il loro movimento quando si trovano più vicini al perielio e viceversa rallentino quando passano per l’afelio.

 


Risorse linguistiche gratuite

Ci hanno recentemente segnalato un portale dedicato alla cultura linguistica.

image

Oltre al classico dizionario online (ricco di ben 27 lingue!) possiamo trovare sia giochi che quiz.

Chi volesse approfondire le proprie nozioni ha a disposizione anche una vasta collezione di verbi coniugati, di frasi idiomatiche e di espressioni comuni da utilizzare in vari ambiti lavorativi o di viaggio e svago.

Per espandere i vostri orizzonti accademicigratuitamente, non esitate quindi a cliccare su bab.la.