Archivi categoria: tutorial

Zamzar – conversione di file online, gratuita!

image Ti piacerebbe convertire qualsiasi tipo di file (musicale, video, immagine, documento e persino archivio compresso) in un altro adatto al tuo iPod, iPhone o computer?

Zamzar è un sito che converte decine di formati in altrettanti tipi di file, gratuitamente e senza bisogno di installare nulla.

Ma a cosa serve convertire un file? Lo scenario più tipico è il video di YouTube che volete rivedere e riascoltare sul vostro iPhone o su un altro telefonino.

Come sapete, i filmati di YouTube sono scaricabili in formato flv, che purtroppo non è riproducibile sui più diffusi telefonini. Ecco che Zamzar ci permette non solo di modificare, ma anche di scaricare, in soli quattro passaggi un qualunque video YouTube, vediamo come.

image

  • Primo: incollare l’indirizzo del video da scaricare e convertire nella finestra che inizia con http://
  • Secondo: scegliere il formato tra quelli elencati (ad esempio iPod)
  • Terzo: inserire la propria email per ricevere l’indirizzo dal quale scaricare il file modificato
  • Quarto: cliccare sul pulsante “convert”

Fatto!

L’elenco dei file convertibili è lunghissimo, questi sono solo quelli per i file video flv, l’elenco completo è qui.

image

Tutto ciò è gratuito per chi si accontenta di alcune modeste limitazioni, se volete scaricare e convertire senza limiti dovrete ovviamente contribuire con qualche €uro.

image

Aggiungi la filigrana alle tue foto

Quando affidiamo le nostre immagini alla rete chiunque può appropriarsene e utilizzarle senza la nostra autorizzazione.

Per evitare questo è possibile sovrapporre un watermark (una filigrana) ad ogni nostra fotografia, naturalmente non agli originali, ma solo alle copie che decidiamo di condividere nel nostro sito o blog.


L’ultima versione dell’ottimo programma gratuito Google Picasa permette di aggiungere una semplice riga di copyright in basso a destra.

tombinoPicasa

Se però vogliamo qualcosa di più completo e personalizzabile possiamo utilizzare WatermarkLib, un software leggero e gratuito che permette di:

  • aggiungere frasi o immagini in filigrana;
  • scegliere il font o tipo di carattere;
  • posizionare il messaggio di copyright in qualunque punto della fotografia;
  • ruotare il messaggio;
  • elaborare blocchi di decine o centinaia di immagini con un solo clic;
  • gestire i più diffusi formati: JPEG, JPG, GIF, BMP, PNG, TGA, TIFF

tombinoWater

Esiste una terza soluzione per chi, come noi, utilizza il programma gratuito Windows Live Writer per gestire il proprio blog.

Quando si copia una immagine abbiamo l’opzione filigrana con alcune opzioni in più rispetto a Google Picasa. Ecco il risultato:

tombinovuoto