Sottrazioni algebriche, gioco di frutta

Quando si imparano le somme e le sottrazioni algebriche (di numeri interi) può essere utile rappresentare queste operazioni sulla retta orientata.

In particolare sottrarre significa spostarsi verso sinistra di tanti spazi quante sono le unità del sottraendo.

Ad esempio qui vediamo come si raffigura la sottrazione  – 1 – 2 = – 3

image

Una volta compreso questo meccanismo gli studenti possono utilizzare questo giochino interattivo per esercitarsi a colpire quei frutti che corrispondono alla sottrazione raffigurata.

sottralgebra

Scegli il livello di gioco e …

Buon Divertimento!


Quale pesa di più? Gioco pre-algebrico

Osserva bene da che parte pende la bilancia e cerca di capire quale oggetto è il più pesante.

Questo gioco sembra molto facile, adatto anche ai più piccoli.

Eppure, senza nemmeno rendercene conto, utilizzeremo un ragionamento che possiamo definire “pre-algebrico”.

bilancia

 

Infatti se due campane pesano meno di una campana ed un’arancia, possiamo esprimere il concetto con questa disequazione:

2 x < x + y

che diventa:

x < y

e ci dice che l’arancia pesa più della campana!