Archivi tag: chimica

Da Google composti chimici in 3D

Google da qualche giorno offre la visione di alcuni composti chimici in 3D.

Le immagini sono interattive, significa che è possibile utilizzare il mouse per ruotarle nello spazio e comprendere perfettamente come sono disposti gli atomi che compongono la molecola.

3d

Per visualizzare correttamente questi modelli, ancora sperimentali, bisogna impostare, magari solo temporaneamente, la lingua inglese nel motore Google.

Vediamo nei dettagli come:

Digitiamo: “glucosio” e sulla destra compariranno solo immagini normali, non tridimensionali.

image

Apriamo allora le impostazioni, in alto a destra, per scegliere la lingua:

image

e clicchiamo sulla casella “English” ricordandoci di Salvare l’opzione:

image

Ecco fatto! Appena avrete cliccato su “Salva” vedrete l’immagine contrassegnata dal simbolino 3D. image

Cliccateci sopra e potrete giocare con il modello 3D del Glucosio!

(Provate a cliccare sull’immagine)

image

Abbiamo verificato il funzionamento di questo strumento con Firefox, Chrome e persino Internet Explorer.

Giochiamo al piccolo alchimista

Prima della nascita della chimica esistevano gli alchimisti che riuscivano ad ottenere risultati strabilianti facendo reagire solo i quattro elementi fondamentali:

Acqua, Fuoco, Terra e Aria.

L’applicazione che abbiamo provato ricorda il classico gioco del piccolo chimico, ma a differenza del finale con botto e nuvola esplosiva, possiamo giocare senza alcun pericolo con il fuoco alchemico.

image

Il suo uso è molto semplice.

Trascinate con il mouse un elemento da destra a sinistra, nel vostro laboratorio, per farlo reagire ed ottenerne quindi un nuovo.

Con il tasto destro del mouse potrete visualizzare la storia di quello che avete creato.

Per salvare i vostri esperimenti dovete accedere con un nome ed una password.

La sfida è ottenere tutti e 360 (!) gli elementi a partire dagli originali primi 4.

Buon Divertimento con http://littlealchemy.com/