Archivi tag: interattivo

Solidi platonici interattivi

Questo strumento ti consente di conoscere vari solidi geometrici e le loro proprietà. Precisamente si tratta dei solidi platonici.

  1. Tetraedro regolare
  2. Esaedro regolare (cubo)
  3. Ottaedro regolare
  4. Dodecaedro regolare
  5. Icosaedro regolare

Puoi manipolare e colorare ogni forma per esplorare il numero di facce, bordi e vertici e puoi anche utilizzare questo strumento per indagare sulla seguente domanda:

Per ogni poliedro, qual è la relazione tra il numero di facce, vertici e spigoli?

Solidi

Per evidenziarli basta scegliere un colore dal quarto pulsante e cliccare su ogni singola faccia, spigolo o vertice. In basso a sinistra potete controllare se li avete individuati tutti.

Il pulsante Net in alto a destra vi mostrerà lo sviluppo sul piano di ogni solido. Potrete anche stamparlo e incollarlo su cartoncino per costruire il modello in 3 dimensioni.

Schermo intero.

Multipli e fattori: gioco per due

Questo è un gioco per due giocatori.

Il primo giocatore sceglie un numero pari positivo inferiore a 50 e lo cancella sulla griglia.

Il secondo giocatore sceglie un numero da spostare. Il numero deve essere un fattore o un multiplo del primo numero.

I giocatori continuano a turno a spostare i numeri, scegliendo in ogni fase un numero che sia un fattore o un multiplo del numero appena messo dall’altro giocatore.

Perde la prima persona che non riesce a spostare un numero.

Gioca alcune volte per avere un’idea del gioco.

Hai qualche strategia vincente?

Per darvi un esempio di quanto possa essere lunga la catena di multipli e fattori ecco qui sotto ben 51 numeri collegati tra loro dal fatto che ogni numero è un multiplo od un fattore del precedente.

FacNum

Ecco una versione interattiva del gioco in cui trascini i numeri dalla griglia di sinistra e li rilasci sulla griglia di destra. In alternativa, fai clic su un numero nella griglia di sinistra e verrà trasportato nella prima posizione vuota nella griglia di destra. Puoi riorganizzare i numeri nella griglia di destra trascinandoli in posizione. Il numero intero nell’angolo in alto a destra cresce con il numero di fattori/multipli presenti nella riga.