Archivi tag: triangolo

Come trovo il perimetro sapendo un cateto e l’area

Se si parla di cateto allora abbiamo a che fare con un triangolo rettangolo.

Nel triangolo rettangolo i cateti formano l’angolo retto di 90° e quindi possiamo considerare uno come base e l’altro come altezza del triangolo.

clip_image002

Ad esempio se il cateto che conosciamo misura 21 cm e l’area del triangolo 294 cm2 possiamo trovare la misura dell’altro cateto utilizzando la formula inversa di quella che usiamo per trovare l’area:

clip_image004

clip_image002[6]

Adesso che conosciamo la misura dei due cateti possiamo calcolare la lunghezza dell’ipotenusa utilizzando il teorema di Pitagora:

clip_image008

Infine il perimetro si trova sommando le misure dei tre lati:

clip_image010

Impara ad usare il goniometro

Non è facile spiegare agli alunni come si misurano gli angoli utilizzando il goniometro. Bisogna ricordare loro di centrare bene il vertice dell’angolo e poi di allineare bene una delle due semirette.
Con questo strumento interattivo potrete verificare se le vostre spiegazioni sono state efficaci. I ragazzi dovranno misurare i tre angoli del triangolo che verrà proposto casualmente tutte le volte che si cliccherà sul pulsante:Riprova!goniometro Per spiegarvi come si utilizza abbiamo filmato una breve sessione di misurazione.

Ad ogni modo basta trascinare con il mouse il goniometro e ruotarlo utilizzando le frecce della tastiera. Ricordate che è tollerato un errore minore di 5°.

Buona visione e buon divertimento!

Ed ecco infine, qui sotto, lo strumento interattivo.