Archivio mensile:Gennaio 2017

Disegnare foglie con equazioni parametriche

Sfogliando un blog ospitato dalla rivista Scientific American siamo rimasti colpiti da un articolo che descrive come disegnare modelli naturali utilizzando formule matematiche.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5a/Spiral_Aloe_from_above.JPG

In particolare l’autore, un matematico iraniano di nome Hamid Naderi Yeganeh, si sofferma sulle forme geometriche di alcune foglie spiegando come fosse arrivato a determinare le equazioni parametriche che ne approssimavano le forme.

image

Incuriositi da come queste astruse formule, ricche di funzioni trigonometriche, potessero tracciare le sinuose curve create dalla natura, abbiamo voluto provare ad inserirle in un programma, online e gratuito, che avevamo già segnalato: Desmos.

Ed ecco come l’equazione parametrica:

image

diventa:

image

 

Qui sotto potete interagire con la formula tracciata online da Desmos:

Mantova, capitale della cultura 2016

Lo scorso anno 2016 Mantova è stata Capitale Italiana della Cultura. Se vi siete persi l’occasione di visitare i suoi tesori potete farlo ancora, virtualmente, grazie a Google Arts & Culture.

Visitando questo sito potrete, utilizzando PC, smartphone o meglio ancora il Google Cardboard, esplorare le meraviglie del Palazzo Te osservando i dettagli degli affreschi che ornano il soffitto della Camera dei Giganti.

Mantova 2

Per la prima volta in Italia è stata utilizzata la Art Camera, capace di offrire, ad altissima risoluzione, gli oltre 50 dipinti della collezione di Palazzo Te, compreso il celebre Ritratto di Giulio Romano del Tiziano.

Risultati immagini per Ritratto di Giulio Romano Tiziano Vecellio

Visiterete anche il Teatro Bibiena dove ancora aleggia lo spirito di Mozart che vi inaugurò la stagione concertistica il 16 gennaio del 1770. Mantova 4

Potrete addentrarvi lungo i corridoi della Biblioteca Teresiana e persino sfogliare le pagine illuminate di manoscritti provenienti dal monastero di San Benedetto in Polirone.

image

Quando avrete concluso il percorso museale concedetevi una passeggiata virtuale tra le vie della città di Mantova per scoprire la sua storia e le sue tradizioni.

image