Conosci la notazione scientifica?

Quanto dista la terra dal sole?

E la stella più vicina a noi?

Per rispondere a queste domande risulta molto comodo utilizzare la notazione scientifica.

Vediamo di cosa si tratta utilizzando uno degli esempi precedenti.

La distanza terra-sole è di circa 150.000.000 Km che possiamo scrivere come 1,5 x 100.000.000 Km.

Direte: “ma dov’è la comodità?”

Ebbene basta trasformare 100.000.000 in potenza di 10 ed avremo che:

Per cui alla fine la distanza tra la terra è il sole si può esprimere con:

La notazione scientifica viene utilizzata anche quando abbiamo a che fare con numeri molto piccoli.

Se vogliamo misurare il nucleo degli atomi dovremmo scrivere una cosa del genere:

Anche in questo caso conviene trasformare il numero con tutti quegli zeri in potenza di 10:

Per consolidare questi concetti vi presentiamo uno strumento interattivo che, oltre a riassumere quanto spiegato, permette di verificare concretamente se avete compreso il concetto di notazione scientifica.

Vediamo prima un filmato e poi utilizzeremo direttamente la risorsa.

Buon divertimento!


Autore: Daniele

Ho insegnato matematica e scienze alle medie a Genova, Addis Abeba e Barcellona. Mi piace scovare giochi didattici dedicati alla matematica. Io e Luvi abbiamo viaggiato in Europa, India, Tibet, Nepal, Cina, Australia, Indonesia, Birmania, Tailandia, Sri Lanka, Perù, Messico, Guatemala, Belize, Etiopia, Marocco, Egitto, Congo, Ruanda, Mali, Costa d'Avorio, Togo, Ghana e qualche altro posto. Mi trovi su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Exit mobile version
%%footer%%