Archivi categoria: Come fare per

Semplici guide

Come Archimede, trova anche tu la corona d’oro

Un simpatico percorso interattivo ispirato alla famosa storia che racconta come Archimede riuscì a scoprire se la corona del tiranno di Siracusa, Gerone II, fosse veramente d’oro massiccio oppure no.

corone

Dovrete ricavare la densità ( grammi/cm3 ) di 10 corone misurando dapprima il loro peso e successivamente il peso dell’acqua che spostano.

Il rapporto tra queste due misure ci darà proprio quello che cerchiamo.

Quando troverete quella con densità vicina al valore di 19,28 g/cm3 avrete raggiunto il vostro scopo.

Ricordate sempre di dimensionare correttamente l’immagine qui sotto con Ctrl- e Ctrl+ se siete in Windows oppure Cmd- e Cmd+ con il Mac


Proiezioni Ortogonali illustrate con una animazione

Le Proiezioni Ortogonali vengono utilizzate per rappresentare sul piano un oggetto tridimensionale.

Dobbiamo immaginare di osservare il solido da 6 punti di vista: alto, basso, fronte, retro, fianco destro e fianco sinistro.

 

 

image

Nel Metodo Europeo immaginiamo l’oggetto all’interno di una scatola e l’osservatore vede le ombre proiettate sulla parete opposta:

La scatola viene poi aperta in questo modo:

In quello Americano invece si suppone di vedere l’oggetto sospeso dentro ad una scatola di vetro e ogni faccia è disegnata sul vetro più vicino al nostro occhio:

Infine le 6 proiezioni si aprono così:

Per comprendere meglio come vengono generate le 6 facce a due dimensioni utilizziamo questa animazione interattiva composta da due pagine:


Muoviamo il mouse sopra alle diverse proiezioni e clicchiamo per animare la costruzione geometrica delle Proiezioni Ortogonali.