Archivi categoria: Giochi

Giochi didattici e non

Gioco sui numeri primi

Per capire come usare questo gioco interattivo la cosa migliore è seguire il video che trovate poco sotto. Lo scopo del gioco è scomporre in fattori primi i numeri proposti alla base della scala. Andranno in cima solo i numeri primi che otterremo dopo successive scomposizioni. primiRicordate che ogni volta che si ricarica la pagina avrete numeri da scomporre sempre diversi. Infine attenti a non sbagliare! Si dovrà ricominciare da capo.

Ed ecco il gioco:

 

Coordinate geografiche

Le Coordinate Geografiche: Un Gioco per Imparare Divertendosi

coordina

Immagina di essere un esploratore che deve trovare un punto preciso sulla Terra. Come fare? La risposta è semplice: con le coordinate geografiche! Per capire meglio, immaginiamo di giocare a un gioco simile a quello che vedi nell’immagine qui sopra.

Cosa sono le coordinate geografiche?

Le coordinate geografiche sono un sistema di numeri che ci permette di individuare qualsiasi punto sulla superficie terrestre. La Terra è come una grande palla ricoperta da una rete di linee immaginarie: le linee di latitudine e le linee di longitudine.

Latitudine: sono le linee orizzontali, come quelle di un quaderno. Vanno da 0° all’Equatore fino a 90° al Polo Nord e a -90° al Polo Sud. Ci dicono quanto un punto è a nord o a sud dell’Equatore.

Longitudine: sono le linee verticali, che partono dal Polo Nord e arrivano al Polo Sud. La longitudine è misurata rispetto a una linea chiamata Meridiano di Greenwich, che è a 0°. Può andare fino a 180° a est o a ovest.

Come funziona il gioco?

Nel gioco, ti vengono date delle coordinate (come 6° S o 133° E) e tu devi trovare il punto corrispondente sulla mappa. È come giocare a battaglia navale, ma con tutto il pianeta!

Trova la latitudine: Se ti dicono 6° S, devi cercare la linea orizzontale che si trova 6 gradi sotto l’Equatore (S sta per sud).

Trova la longitudine: Se ti dicono 133° E, vai sulla linea verticale che si trova 133 gradi a est del Meridiano di Greenwich.

Segna il punto: Dove si incontrano queste due linee, hai il tuo punto!

Un esempio pratico

Nel gioco, ti dicono: “Trova il punto 6° S, 133° E”. Ecco come fare:

Parti dall’Equatore e vai 6 gradi verso sud.

Poi, parti dal Meridiano di Greenwich e vai 133 gradi verso est.

Il punto sarà da qualche parte nell’oceano vicino all’Australia!

Perché è utile imparare le coordinate geografiche?

Le coordinate non servono solo nei giochi! Piloti, marinai e perfino i satelliti usano le coordinate per sapere sempre dove si trovano. È come avere un indirizzo per ogni punto sulla Terra.

Prova tu!