Archivi categoria: html5

Pesca matematica

Una raccolta di giochi basata sulla pesca con la lenza.

Vediamo di cosa si tratta. La pagina iniziale propone un 20 livelli di difficoltà.

pesca

La cosa più semplice è scegliere in basso l’anno scolastico: Year 1 – Year 2 – Year 3 – Year 4 o Year 5.

Ad ogni modo qui di seguito traduciamo le 20 opzioni:

  1. Doppio dei numeri fino a 10
  2. Tabellina del 2
  3. Tabellina del 5
  4. Tabellina del 10
  5. Doppio di numeri semplici a 2 cifre
  6. Tabellina del 3
  7. Tabellina del 4
  8. Tabellina dell’8
  9. Doppio di numeri fino a 100
  10. Doppio di multipli di 50
  11. Tabellina del 6
  12. Tabellina del 7
  13. Tabellina del 9
  14. Tabellina dell’11
  15. Tabellina del 12
  16. Doppio di numeri a 3 cifre
  17. Doppio di decimali fino ai decimi
  18. Quadrati di numeri fino a 15
  19. Cubi di numeri fino a 10
  20. Doppio di decimali fino ai centesimi

Dopo aver scelto Play bisogna lanciare la lenza cliccando dentro all’acqua per catturare il primo pesce.

Schermo intero

Individua le frazioni

Questo gioco in HTML5 (il nuovo standard dei giochi online) propone ai vostri studenti di riconoscere rapidamente quale rappresentazione grafica corrisponde alla frazione che compare sul mirino.

frazionisplat

Alla pagina iniziale troverete 4 categorie di gioco:

  1. riconosci le frazioni che dividono l’intero in parti uguali
  2. riconosci i mezzi, i terzi e i quarti
  3. riconosci frazioni molto semplici
  4. riconosci altre frazioni

Dopo potrete ancora decidere se giocare con il timer (per sfidare i compagni) in modalità lenta o veloce.

Schermo intero.

Una nota su HTML5: il nostro sito è in rete da oltre vent’anni e nel tempo ha recensito e segnalato centinaia di giochi didattici quasi tutti realizzati con Adobe Flash. Come sapete Flash è stato definitivamente abbandonato il 31 Dicembre 2020 e da allora uno alla volta i nostri fantastici giochi hanno smesso di funzionare Triste. Per questo stiamo ripopolando lentamente il sito con nuovi giochi che funzionino su tutti i sistemi operativi e la scelta d’obbligo è caduta su HTML5 che utilizza il linguaggio JavaScript.