Archivi categoria: html5

Simulazione iperrealistica di una sfera nell’acqua

La libreria grafica chiamata WebGL permette di realizzare simulazioni affascinanti come questa.

captura-334 Cliccate qui oppure sull’immagine qui sopra per interagire con la sfera bianca immersa nell’acqua trasparente di una vasca.

Con il mouse è possibile ruotare tutta la piscina, giocare con la sfera o semplicemente spruzzare acqua.

L’effetto iperrealistico è accentuato sia dalle onde che dai riflessi della luce che guizzano sul fondo del cubo.

Alcuni tasti permettono di spostare la fonte luminosa (L) o di attivare la forza di gravità (G).

Evan Wallace, autore del progetto, offre molti altri esempi nella sua pagina web.

Per visualizzare correttamente questa meraviglia interattiva occorre una scheda grafica recente ed un processore abbastanza potente.

Nel caso non abbiate un computer adatto potete farvene un’idea guardando il filmato:

Classifica i triangoli con GeoGebra

Una costruzione realizzata con GeoGebra ci permette di disegnare e classificare i triangoli in base alle misure dei lati e degli angoli.

trangoli

Ripassiamo le definizioni.

Se guardiamo i lati:

Triangolo isoscele: ha solo due lati congruenti (uguali)

Triangolo equilatero: ha tutti e tre i lati congruenti (uguali)

Triangolo scaleno: tutti e tre i lati sono diversi

 

Se guardiamo gli angoli:

Triangolo acutangolo: tutti e tre gli angoli sono acuti (minori di 90°)

Triangolo ottusangolo: un angolo è ottuso (maggiore di 90°)

Triangolo rettangolo: un angolo è retto (misura 90°)

 

Ricordiamo infine che la somma di due lati del triangolo deve essere maggiore del terzo lato.

Adesso interagisci con l’oggetto qui sotto.

Muovi i cursori colorati per cambiare le misure dei lati.

Mettiti alla prova e riproduci questi esempi:

1) Prova a tracciare un triangolo che abbia i lati di: 12; 16 e 20 cosa osservi?

2) Come classifichi un triangolo con i lati: 13; 19 e 13 ?

3) Che caratteristiche ha un triangolo con i lati: 9; 18; 9 ?

Schermo intero

Dopo aver giocato con questo interattivo, ti consigliamo di rispondere alle domande che trovi qui.