Archivi categoria: tutorial

Come inserire espressioni matematiche nei Documenti Google

Come probabilmente già sapete, Google offre la possibilità di creare Documenti, Fogli di Calcolo, Presentazioni e Moduli da salvare e gestire direttamente online, nella cosiddetta Nuvola.

image

Un nuovo componente aggiuntivo consente di aggiungere con facilità formule, equazioni ed espressioni matematiche di ogni tipo ai vostri Documenti.

Vediamo i clic necessari per installare questo componente gratuito: g(Math).

(Noi abbiamo utilizzato Firefox, ma va benissimo anche Chrome)

1) Apriamo la “Nuvola” di Google, cliccando su Google Drive (naturalmente dovete possedere un indirizzo @gmail.com) e scegliamo: “Crea Documento

image

 

2) Clicchiamo su “Componenti aggiuntivi” e scegliamo “Installa componenti aggiuntivi…

image

3) Digitiamo nella casella di ricerca: “g(Math)”, premiamo Invio e installiamo questo componente gratuito cliccando sul pulsante “+ Gratis

image

4) Cliccate su “Accetto” per concedere la connessione di g(Math) al vostro Google Drive

image

5) Adesso siete pronti ad aggiungere Grafici ed Espressioni Matematiche ai vostri Documenti, per capire come visualizzate il filmato seguente.

Espressioni matematiche in Google Documenti

Come aprire i giochi flash su Android Nougat 7.0

La maggior parte dei giochi interattivi è realizzata in formato Flash di Adobe.

Purtroppo sia Apple che Google hanno recentemente abbandonato questo standard sostenendo che utilizza troppe risorse e scarica rapidamente le batterie degli  smartphone.

L’alternativa ai giochi in Flash ci sarebbe, ma il nuovo HTML5 è ancora poco diffuso e piuttosto acerbo.

Allora com’è possibile visualizzare correttamente uno dei nostri giochini utilizzando ad esempio un Tablet Android come il Nexus 7 ?

Basta utilizzare un ottimo browser (navigatore) che supporta la visualizzazione di Flash: Puffin.