Angoli formati da una retta che taglia due parallele

Quando una retta taglia due parallele, si formano queste coppie di angoli.

Angoli alterni (sono dalle parti opposte della retta che taglia) interni (sono dentro alle parallele) sono congruenti:

image

 

Angoli alterni (sono dalle parti opposte della retta che taglia) esterni (sono fuori delle parallele) sono congruenti:

image

 

Angoli coniugati (sono dalla stessa parte della retta che taglia) interni (sono dentro alle parallele) sono supplementari (la loro somma è una angolo piatto di 180°):

image

 

Angoli coniugati (sono dalla stessa parte della retta che taglia) esterni (sono fuori delle parallele) sono supplementari (la loro somma è una angolo piatto di 180°):

image

 

Angoli corrispondenti (dalla stessa parte sia della retta che taglia che delle parallele) sono 4 coppie di angoli congruenti:

image

Con il seguente strumento interattivo potete visualizzare una semplice animazione relativa agli angoli alterni. Prima di iniziare clicca sul pulsante Reset.


Come trovare il Massimo Comun Divisore

Svolgiamo insieme un esercizio relativo al calcolo del Massimo Comun Divisore.

image

Ricordiamo che per trovare il M.C.D. bisogna:

1) scomporre in fattori primi i numeri (qui uno strumento che ti può aiutare)

2) moltiplicare tra loro solo i fattori comuni, presi una sola volta, con il minimo esponente.

Il filmato illustra i passaggi necessari a trovare il M.C.D. di 48; 42 e 66.

Qui sotto puoi interagire con il filmato originale. Clicca su Next per far avanzare l’animazione.