Archivi categoria: algebra

Scopri il peso dei Papalla

Sul pianeta dei Papalla sta accadendo qualcosa di strano. Qualcuno di loro si gonfia mentre altri si riducono. Per aiutarli dobbiamo scoprire il loro peso esatto. Ci riusciremo?

Ad esempio conosciamo il peso di queste 3 coppie di Papalla, come faremo a trovare il peso di ciascuno di loro?

Siamo principianti per cui possiamo cominciare cliccando sul “?” per ricevere un suggerimento:

Per risolvere il problema ci viene indicato questo metodo: se sommiamo le prime due piattaforme avremo due Papalle rosse grandi e le due Papalle più piccole che insieme pesano 32. Quindi (37 + 55) – 32 = 60 che è il peso delle due Papalle grosse e rosse. Naturalmente una di loro peserà la metà di 60 cioè 30. Infine la Papalla turchese: 37 – 30 = 7 e la viola: 32 – 7 = 25

Ecco infine la soluzione!

Adesso tocca a voi risolvere il prossimo quesito!

Somme algebriche e regola dei segni

Come si sommano i numeri algebrici (quelli con il segno “+” o “-“) ?

somme algebriche

Con questo interattivo realizzato con il polivalente strumento GeoGebra possiamo controllare se ci ricordiamo la cosiddetta “regola dei segni” appunto nelle somme algebriche.
Prima di iniziare ricordiamo che il segno “-” davanti alla parentesi modifica il segno che segue dentro alla parentesi. Ad esempio:  – ( – 1) = +1 oppure  – ( + 2) = – 2 Mentre il segno “+” non modifica quello che segue dentro alla parentesi:  + ( – 6) = – 6 e anche  + ( + 5 ) = + 5.

Adesso potete iniziare. Scrivete il risultato, poi cliccate su “conferma” e controllare se è corretta, e poi continuate con un clic su “nuova somma algebrica“.

Realizzato con GeoGebra da Tomasi Alessandra