Come trovare l’area di un rettangolo sapendo somma e differenza di base e altezza

Se conosciamo la somma e la differenza della base e dell’altezza di un rettangolo, abbiamo questa situazione:

Cattura

Riportiamo con un compasso la misura dell’altezza BC sia a destra (C’) che a sinistra (C’’).

AC’ è la somma di base e altezza, AC’’ è la differenza tra base e altezza.

Se ora dalla somma (AC’) togliamo la differenza (AC’’) ci rimane il segmento C’’ C’ che è il doppio dell’altezza BC.

Quindi se dividiamo per 2 il segmento C’’ C’ otteniamo la misura dell’altezza.

Vediamo un esempio con questi valori: Somma = 24 cm; Differenza = 6 cm.

Allora l’altezza si trova così: (somma – differenza) : 2 = (24 – 6) : 2 = 18 : 2 = 9 cm.

La base è 6 cm più lunga, quindi = 9 + 6 = 15 cm.

Verifica: somma = base + altezza = 15 + 9 = 24 cm; differenza = base – altezza = 15 – 9 = 6 cm.

Infine, se il problema ci chiede l’area, basta moltiplicare le dimensioni: base x altezza = 15 x 9 = 135 cm2

Giornata mondiale dell’alimentazione 2016

Il prossimo 16 ottobre 2016 si celebrerà la 36ª edizione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (GMA). Il tema della Giornata per il 2016 è “Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche”, che si pone in continuità con le tematiche sviluppate nel corso di Expo 2015, è stato scelto anche in previsione della prossima Conferenza sul Cambiamento Climatico, COP 22, che avrà luogo a novembre a Marrakech.

Indice globale della fame 2014

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha diramato una circolare con la quale chiede che le attività didattiche del 14 ottobre siano centrate sul tema proprio della giornata.

Materiali didattici-informativi potranno essere reperiti
– sul sito della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) http://www.fao.org/world-food-day/home/it/;
– sul sito del Ministero dell’Istruzione dell’Universtà e della Ricerca (MIUR) istruzione.it;
– sul sito quello della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri.it/.

In particolare segnaliamo queste Guide dedicate ai diversi ordini di Scuole:


ELEMENTARI
Il cibo dove non c’è


INSEGNANTI
Il cibo dove non c’è


MEDIE
Il cibo dove non c’è

The Global Goals – Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2016