Giochi educativi online, per ripassare le tabelline e le quattro operazioni

I nostri studenti si stanno godendo le meritate vacanze, se temono di annoiarsi ecco per loro una raccolta di giochini del tipo "prendi la mira e colpisci" per tenersi allenati con le tabelline, le divisioni e le altre abilità aritmetiche di base. Ne ho provati due, anche se non sono all’altezza dei moderni video games, possono sicuramente divertire. Ma lasciamo giudicare ai diretti interessati, molto più esperti di noi.

 

(sono in inglese e le istruzioni per l’uso sono veramente semplici)

Inoltre, per una raccolta più vasta di altri siti del genere, consiglio questo http://www.educational-freeware.com/

Aumenti agli insegnanti, come? Semplice: tagliando posti di lavoro!

Il neo ministro alla Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini ha promesso più soldi agli insegnanti, ma se le risorse non ci sono l’unico modo per attuate questa promessa è lasciare invariato il numeratore e diminuire il denominatore.
In altri termini basta ridurre il numero dei docenti e i pochi rimasti, forse, avranno uno stipendio più sostanzioso.
Quindi speriamo di non essere fra quelli che verranno tagliati fuori.

 

Gelmini: “Più soldi agli insegnanti,
Merito e più attenzione alle private”

Basta scontri politici a scuola. No tolleranza per i bulli, riforme solo se necessarie
Le 3 “I” diventano 4 con l’italiano. E nel discorso cita anche Gramsci

da: Repubblica, 10 giugno 2008

150 mila posti in meno in 3 anni
“Un colpo alla scuola pubblica”

Il governo vuole recuperare otto miliardi, cura shock
“Vogliono tornare al maestro unico nella primaria”

da: Repubblica, 24 giugno 2008

Leggi gli articoli citati.

Continua a leggere