Archivi tag: gratuito

da Movie Maker a Divx

Questo è piuttosto un promemoria per me, infatti ogni volta che tiro fuori dall’armadio la videocamera non ricordo mai i numerosi passaggi necessari a produrre un filmato in Divx, il formato più usato per il semplice fatto che riesce a comprimere moltissimo senza una significativa perdita di qualità.

salva

Naturalmente utilizzo tutti software gratuiti e prelevabili dalla rete, il primo anzi è già fra i programmi di Windows XP, si tratta del semplicissimo Windows Movie Maker.

  • salvo il filmato prodotto con Movie Maker scegliendo il formato DV-PAL
  • converto il file ottenuto da AVI con un software gratuito che si chiama DV Type I to Type II converter, un tool per convertire i filmati che abbiamo effettuato con la nostra telecamera digitale dal formato DV Type I al formato DV Type II senza alcuna perdita di qualità. In questo modo il filmato che otterremo sarà compatibile con un maggior numero di software di editing video;
  • infine comprimo questo nuovo file utilizzando l’ottimo software (gratuito) che, come dice il nome, risolve egregiamente il nodo gordiano della codifica video: Auto Gordian Knot.

ed è tutto! buon lavoro!

Un ricevitore a Onde Corte, via web

Volete ascoltare la BBC world service? Basta sintonizzare il Ricevitore Web in Onde Corte su 9.410

radiovintage.jpg

Ma cos’è un Sintonizzatore Web? Ecco le risposte:

D: Che cosa è il ricevitore web?
R: E’ un ricevitore ad onde corte che può essere controllato a distanza attraverso un semplice interfaccia web

D: Che cosa è un ricevitore onde corte ?
R: E’ un ricevitore radio che permette di sintonizzare le frequenze radio da 1 a 30 Mhz dove si possono ascoltare stazioni radio che trasmettono da paesi distanti migliaia di chilometri dal punto di ascolto

D: Devo utilizzare qualche programma per usare il web ricevitore ?
R: Per ascoltare l’audio bisogna utilizzare il Windows Media Player o il Real Audio Player che si possono scaricare gratuitamente agli indirizzi http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia e http://www.real.com.

D: Che emittenti posso ascoltare con il web ricevitore ?
R: Con questo ricevitore si possono ascoltare centinaia di stazioni radio che trasmettono da quasi tutti i paesi della terra. La maggior parte sono emittenti internazionali, come BBC o Voice of France che trasmettono ogni giorno programmi in molte lingue e di vari tipo. A seconda dell’ora della giornata vengono proposte stazioni che trasmettono in lingua italiana o in varie lingue straniere.

D: Come funziona questo sistema ?
R: Un ricetrasmettitore Icom IC 718 (usato solo come ricevitore) è connesso ad un pc (Pentium 666 Mhz, 256 Mb Ram) che utilizza come sistema operativo Linux Mandriva 2007. Il pc si occupa di controllare la radio e di convertire l’audio in streaming RealAudio G2. Il software di controllo del ricevitore è sviluppato in Perl utilizzando la libreria Hamlib. Per lo streaming audio viene utilizzata la versione free del RealAudio Producer Basic. Un computer dedicato con Windows 2000 si occupa dello streaming in Windows Media.
L’antenna è un dipolo v-invertita installato sui tetti del centro Rai di Saxa Rubra (Roma Nord).