Archivi tag: gratuito

Riconosci le forme con i diagrammi di Carroll

I Diagrammi di Carroll sono tabelle che visualizzano i dati suddivisi in categorie del tipo “sì / no” oppure “vero / falso”. Essi hanno questo nome in onore di Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson, autore di Alice nel Paese delle Meraviglie.

Carroll oltre ad essere un fantasioso scrittore era un matematico specializzato in logica simbolica.

carroll1

Vi proponiamo una serie di Diagrammi di Carroll interattivi rivolti a bambini della primaria ma anche ad alunni della prima media.

Capirete se avete completato esattamente l’esercizio quando, cliccando sul pulsante “prova“, ogni forma rimarrà lì dove voi l’avete messa.

Quelle che invece ritorneranno nel riquadro in basso andranno riposizionate.

I diagrammi sono ad uno o due criteri. Come al solito, vi consigliamo di iniziare da quelli più facili.

Buon divertimento!


XtraMath, alfabetizzazione matematica

XtraMath è un’organizzazione non profit con sede a Seattle, dedita alla più ampia diffusione possibile dell’alfabetizzazione matematica.

Il loro obiettivo è quello di sviluppare attività integrative di matematica efficaci, efficienti, adattive e intrinsecamente gratificanti.

extramath

Diciamo subito che siamo contenti di vedere finalmente un progetto internazionale che prevede la diffusione in ben 6 lingue, tra cui persino la nostra!

lingue

 

Vediamo com’è organizzato questo portale che si propone di aiutare, gratuitamente, studenti della primaria a padroneggiare le operazioni matematiche di base.

L’accesso, come di consueto, prevede una registrazione con nome utente e password.

Ci si può iscrivere come studente, genitore o docente.

I docenti possono creare e gestire una classe virtuale di cui potranno seguire in tempo reale i progressi.

I genitori aiuteranno i propri figli – studenti ad iscriversi e a seguire gli allenamenti matematici proposti dai loro docenti.

report

I ragazzi potranno accedere al programma sia da scuola che da casa, seguendo le indicazioni dei docenti che verranno informati, via email, dei risultati ottenuti.

I dettagli dell’utilizzo di XtraMath sono illustrati efficacemente da una serie di video, in Italiano.

Tutto questo è gratuito ma, chi vuole, può acquistare le app (sia iOS che Android) per sostenere questa interessante iniziativa non profit.