Archivi tag: java

Impara la chimica costruendo gli atomi

I simboli che rappresentano gli atomi seguono alcune semplici convenzioni.

Ad esempio se abbiamo:

atomo2

La lettera “H” rappresenta il nome dell’elemento idrogeno, il numero rosso in basso a sinistra indica il numero atomico ovvero il numero di protoni, quello nero in alto a sinistra è il numero di massa ovvero la somma di protoni e neutroni, in questo caso avremo 1 protone + 1 neutrone. Infine il “-1” alto a destra colorato in blu, indica se l’elemento è uno ione, cioè se gli elettroni sono in numero diverso da quello dei protoni. In questo caso “-1” indica che abbiamo 1 elettrone in più rispetto all’unico protone.

Tutto questo viene visualizzato con questa figura:

atomo3

che rappresenta uno ione negativo di idrogeno.

Per aiutare i nostri studenti ad impratichirsi nella scrittura di questi simboli esiste un bellissimo strumento interattivo, con tanto di gioco e punteggio.

 

Schermo intero.

Costruisci la frazione con un gioco

L’Università del Colorado cura, ormai da alcuni anni, un sito che raccoglie interessantissime animazioni e simulazioni interattive di Matematica, Geometria, Fisica, Chimica e altri campi scientifici.

image

Il bello del sito è che, grazie a numerosi volontari, quasi tutti gli strumenti sono tradotti in moltissime lingue, Italiano compreso!

Oggi vi proponiamo un gioco che introduce il concetto di frazione.

Crea frazioni a partire da forme o numeri per guadagnare stelline in questo gioco sulle frazioni oppure nel laboratorio di frazioni.

Gareggia al livello che preferisci. Cerca di raccogliere più stelline che puoi!
Caratteristiche principali
  • Frazioni
  • Frazioni equivalenti
  • Numeri misti
Esempi di obiettivi di apprendimento
  • Costruire frazioni equivalenti utilizzando numeri e figure
  • Confrontare frazioni usando numeri e figure
  • Riconoscere frazioni equivalenti primitive o riducibili

Seguite il breve esempio di utilizzo per capirne il semplice funzionamento.

Buon Divertimento!