Archivi tag: Scienze

Grafico spazio-tempo di due treni

Con gli studenti di terza media stiamo affrontando lo studio della cinematica del moto rettilineo uniforme.

Vediamo come rappresentare graficamente una situazione del genere.

Un treno “A” parte alle ore 8 e viaggia alla velocità media costante di 70 Km/h, un secondo treno “B” parte dalla stessa stazione e nella stessa direzione del primo, alle ore 10 muovendosi a 120 Km/h.

Determiniamo a che ora e in quale punto del percorso il treno “B”, più veloce, raggiungerà il treno “A”.


I due video ci spiegano come utilizzare Excel per ottenere questo grafico.

imageIniziamo con la colonna delle ore, da 8 in poi.

A fianco riempiamo la colonna dello spazio percorso usando la formula:

spazio = tempo x velocità che, tradotta nel linguaggio di Excel, diventa:

=(A4-8)*70 nel caso del primo treno e =(A6-10)*120 per il treno più veloce.

Provate a spiegare per quale motivo dobbiamo sottrarre 8 nel primo caso e 10 nel secondo.

Quando la tabella è completa possiamo tracciare il grafico con lo strumento “Inserisci” e “Grafico a dispersione”.

Le immagini qui sotto illustrano meglio delle parole.

 

 

Secondo video:

Domande sull’alimentazione

Proteine, carboidrati, lipidi e vitamine sono gli elementi principali dell’unità didattica relativa all’alimentazione.

Ripassate la definizione di caloria e affrontate queste 13 domande cercando di raggiungere il 100%.

image