Archivi tag: Video

Come utilizzare i giochi Flash con Google Chrome

Il nostro sito è cresciuto negli anni soprattutto scovando, recensendo e fornendo moltissimi giochi didattici interattivi. La maggior parte di questi sono stati sviluppati utilizzando Adobe Flash, un software di cui, purtroppo, hanno annunciato la scomparsa per la fine di questo 2020, incalzato e sostituito dall’emergente HTML5.

Nel frattempo anche molti browser hanno iniziato ad abbandonare l’utilizzo di Adobe Flash.

flash2020

Ciò nonostante esiste tuttora la possibilità di utilizzare quasi tutti  i giochi Flash presenti nel nostro sito anche con uno dei browser più diffusi: Chrome.

Con questa guida ti mostreremo come visualizzare gli interattivi Flash in Google Chrome.

Basta aggiungere a Chrome un’estensione che emula il “vecchio” browser Internet Explorer.

  1. Apri il browser Google Chrome e cerca “IE tab” si tratta di un’estensione che emula Internet Explorer
  2. Installa questa estensione, comparirà un piccolo pulsante in alto a destra della barra degli indirizzi
  3. Apri la pagina con il gioco che non funziona e clicca sul nuovo pulsante
  4. Potrai finalmente utilizzare e giocare con uno dei tantissimi giochi didattici interattivi che trovi nel nostro sito

Segui le istruzioni riportate in questo video e sarai in grado di utilizzare ancora i nostri giochi in Flash.

Lezioni di matematica in rete: Khan Academy

I materiali didattici reperibili in rete sono tantissimi e i nostri studenti possono facilmente perdersi tra le varie risorse.

Iniziamo con la Khan Academy, una società senza scopo di lucro che vuole fornire un’istruzione gratuita a chiunque e ovunque.khan1 Un obiettivo ambizioso che sembra funzionare piuttosto bene perché offre:

  • Apprendimento personalizzato Gli studenti si possono esercitare seguendo i propri tempi, prima colmando le lacune nella loro preparazione e poi accelerando il loro apprendimento.
  • Contenuto attendibile Khan Academy raccoglie esercizi e lezioni creati da esperti su argomenti di matematica, scienze e altro ancora. Ed è sempre gratuito per gli studenti e per gli insegnanti.
  • Strumenti per gli insegnanti Con Khan Academy, gli insegnanti possono individuare lacune nella preparazione dei loro studenti, personalizzare l’insegnamento e soddisfare le esigenze di ciascuno studente.

Le lezioni originale sono in lingua inglese, ma un gruppo di volontari le ha doppiate nella nostra lingua.

Le materie offerte spaziano dall’aritmetica elementare all’algebra e alla geometria per le scuole superiori.

khan2

Ogni modulo è suddiviso in una video lezione (doppiata in Italiano), un Allenamento con alcune domande per verificare la comprensione raggiunta e un Quiz a tempo con un punteggio finale.

khan3

Per avere un’idea di come sono le video lezioni, ne proponiamo una sulla scomposizione in numeri primi.

L’iscrizione al sito è facoltativa ma consigliabile sia per studenti che per insegnanti. Gli uni potranno tenere traccia dei propri progressi mentre gli altri saranno in grado di gestire e colmare le lacune dei propri ragazzi.

Fateci sapere nei commenti se avete seguito qualche lezione e come vi è sembrata.