Archivio mensile:Dicembre 2011

Sun Moon Scope, sole e luna nel cielo

Con questa animazione interattiva è possibile visualizzare il movimento, dal punto di vista geocentrico, del sole e della luna.

image

Quando ho chiesto ai miei alunni di descrivere il movimento (apparente) del sole nel cielo, mi sono stupito nel constatare le loro difficoltà nel rispondere correttamente.

Con questo strumento è possibile simulare sia la data che la posizione dell’osservatore sulla Terra.


In tal modo si capirà perché il sole sorge più tardi d’inverno o perché salga rapidamente allo zenit se ci troviamo vicini all’equatore.

Scoprite voi stessi, spostandovi con il mouse, tutte le molte informazioni nascoste.

Il filmato seguente illustra dal vivo l’uso di Sun Moon Scope.

Fonte: Sun Moon Scope

Bricologica, costruisci oggetti matematici

Una matematica da manipolare con le mani.

Robert Ghattas ci propone la costruzione di 30 oggetti matematici realizzati con carta, cannucce, colla, nastro adesivo, forbici e colla.

kv4cdwtm

Un bricolage logico-matematico che illustra passo-passo come costruire Tangram, Stelle, Pentamini, Caledoiscopi, Nastri di Moebius e molto altro.


1k4jeoa5

Pensiero astratto e pratica manuale possono coesistere, come sostiene l’autore nella sua prefazione: “Mi piace pensare che in questo libro matematica e manualità siano inseparabili, così come inscindibili sono in un essere umano spirito e corpo”.

Se vi siete incuriositi, sfogliate le prime pagine online sul sito Google books.

Robert Ghattas Sironi Editore, 2010 – 156 pagine