Come usare i cursori per disegnare una retta in GeoGebra

Una retta generica ha equazione y=mx+q

Osservate come disegnarla in modo da poter variare i parametri “m” e “q” usando gli “slider” ovvero i cursori.


Retta con GeoGebra, con gli slider.
Provate anche voi a realizzare questa costruzione con GeoGebra e potrete verificare cosa accade cambiando i valori del coefficiente angolarem” o quello di “q” chiamato termine noto o intercetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.