Archivi autore: Daniele

Informazioni su Daniele

Ho insegnato matematica e scienze alle medie a Genova, Addis Abeba e Barcellona. Mi piace scovare giochi didattici dedicati alla matematica. Io e Luvi abbiamo viaggiato in Europa, India, Tibet, Nepal, Cina, Australia, Indonesia, Birmania, Tailandia, Sri Lanka, Perù, Messico, Guatemala, Belize, Etiopia, Marocco, Egitto, Congo, Ruanda, Mali, Costa d'Avorio, Togo, Ghana e qualche altro posto. Mi trovi su Instagram

Imparo giocando

Il Trentino è famoso per le sue montagne e i suoi paesaggi, ma esiste anche un Istituto che si occupa di produrre giochi didattici adatti a ragazzi della scuola dell’obbligo.

L’Istituto Provinciale Ricerca Aggiornamento Sperimentazione Educativi del Trentino, aderendo al progetto sperimentale nell’ambito delle attività a cofinanziamento Fondo Sociale Europeo sulla Didattica assistita dalle nuove tecnologie, fornisce strumenti utili all’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica e nella prassi di lavoro quotidiana dei docenti.

La sperimentazione è rivolta a insegnanti ed alunni della scuola elementare e della scuola media. Si propone l’utilizzo di giochi ed eserciziari da fare al computer e riguardanti contenuti di italiano, di geografia e di matematica. Tutti coloro che aderiranno potranno usufruire dei materiali didattici da sperimentare e di eventuale assistenza tecnica.

Gli studenti della Prima P di Bogliasco hanno già sperimentato alcuni di questi giochi didattici.

Matebancomat è forse quello che ha riscosso più successo (sarà perché i $oldi sembrano proprio veri?)

matebancomat.jpg

ma ne troverete moltissimi altri da prelevare e installare nel vostro computer.

Ne volete provare uno adesso? Cliccate sull’immagine qui sotto!

topo.jpg

 


Simulatore di Sistema Solare 3D

———————–

Il Simulatore del Sistema Solare 3D è un’applicazione GRATUITA che genera un modello realistico di sistema solare usando formule avanzate di fisica.

Può visualizzare i pianeti e le loro orbite, il sole e la luna.

La grafica è ad alta risoluzione, la velocità delle orbite può essere regolata così come l’angolo di visuale.

Adatto a studenti ed insegnanti di Scienze, Astronomia, Geografia.

Requisiti di sistema:
Processore di almeno 166 Mhz
Monitor a Colori
Windows 98/Me/NT/2000/XP
Sistema Operativo:

Windows 98/Me
Windows NT/2000/XP

Scarica la versione GRATUITA