Archivi categoria: applet

Diagrammi di Eulero Venn interattivi

Per rappresentare graficamente gli insiemi si utilizzano i diagrammi di Eulero Venn, dal nome dei matematici che per primi li diffusero.

venn1

Riassumiamo i principali simboli usati in insiemistica.

insiemistica

Possiamo visualizzare graficamente l’uso di questi operatori insiemistici utilizzando questo strumento interattivo.

In questa applicazione, A e B sono sottoinsiemi di un insieme universale S.

Sono elencati 16 diversi sottoinsiemi di S che possono essere costruiti da A e B con le operazioni di unione, intersezione e complemento.

Clicca su un sottoinsieme della lista per vedere il sottoinsieme selezionato di colore blu nel diagramma di Venn a destra.

In alternativa, è possibile fare clic sulle quattro regioni disgiunte nell’immagine a destra; cliccando una volta sulla regione, questa viene selezionata e colorata, se si fa clic una seconda volta la regione si deseleziona.

Il sottoinsieme costruito in questo modo è indicato con i simboli nella finestra di sinistra.

Per visualizzare la pagina a schermo intero.

Modelli molecolari tridimensionali interattivi

Diciamo la verità, la chimica non è mai stata la mia passione.

Forse se avessi potuto manipolare i modelli delle molecole come in questo video l’avrei apprezzata di più.


Un modello tridimensionale che possa ruotare comandato dal mouse può stupire i propri studenti.

Un sito gratuito offre un’ampia biblioteca di modelli già pronti, creati utilizzando il software Jmol.

Provate anche voi a visualizzare da ogni lato la molecola del glucosio.


glucosio3d

Le palline seguono una convenzione riguardo ai colori:

grigio=carbonio

bianco=idrogeno

rosso=ossigeno

p.s. obbligatorio l’uso di Java.

Biomodel-3: Molecular Models for Secondary School