Archivi categoria: Geometria

Esercitati con le Proiezioni Ortogonali

Un interattivo che aiuta a comprendere il significato e l’utilizzo delle proiezioni ortogonali.

imageOsserva con attenzione le tre viste: dall’alto, di fronte e di lato. Prova quindi a ricostruire l’oggetto tridimensionale. Per misurare la tua bravura riceverai un punteggio.

Dopo aver visto come si utilizza questo applet, prova tu stesso a riconoscere tutte lo forme proposte.

Scrivevamo questo articolo 5 anni fa e abbiamo verificato che il sito che ospitava lo strumento ha modificato le modalità di accesso. Inoltre, purtroppo, non abbiamo più a disposizione la versione nella nostra lingua, ma solo in Inglese.

Numworx

Proiezioni Ortogonali

Vediamo nel dettaglio come raggiungere queste le risorse gratuite:
  • Collegarsi al sito Numworx ed entrare come guest (ospite) senza quindi la necessità di registrarsi Ospite
  • Scegliere SE Lower Grades (Secondaria di Primo Grado) Secondaria Primo Grado
  • Infine qui troverete gli esercizi interattivi relativi alle Proiezioni Ortogonali Proiezioni Ortogonali

Come si risolve un problema di geometria

Il nostro sito ha ricevuto, nel corso degli anni, moltissime richieste di aiuto nel risolvere problemi di geometria.

Per prima cosa consigliamo di consultare la nostra pagina che permette di ripassare ed utilizzare le formule necessarie a risolvere i più comuni problemi di geometria solida e piana.

Se poi qualcuno volesse un aiuto più approfondito e completo potrà inserire la sua richiesta nella pagina “Vuoi un aiuto?”.

In poco tempo riceverà il problema risolto con tutti i passaggi ed i disegni relativi.

Come esempio vi mostriamo la soluzione di questo problema di terza media:

In una piramide quadrangolare regolare l’area di base è i 3/5 dell’area laterale e la loro differenza è di 600 cm. Calcola l’altezza della piramide

Soluzione:

20150208a