Archivi categoria: Scienze

Misurata la velocità dell’evoluzione

Ricercatori del Max Planck Institute hanno misurato la velocità dei cambiamenti genetici.

Già Darwin aveva capito che alla base dell’evoluzione ci sono le mutazioni genetiche casuali, e che chi è più adatto all’ambiente ha più probabilità di trasmettere i propri geni.

Alcuni scienziati del Max Planck Institute for Developmental Biology a Tübingen hanno misurato direttamente e per la prima volta la velocità del processo di mutazione nelle piante.

Le loro scoperte gettano nuova luce sul processo dell’evoluzione e spiegano ad esempio perché gli erbicidi possono perdere la loro efficacia entro pochi anni.

Different mutants of Arabidopsis thaliana

Il gruppo di ricercatori ha analizzato i test genetici della Arabidopsis thaliana (crescione o senape ad orecchio).

L’obiettivo dei ricercatori era quello di ottenere una panoramica dell’evoluzione prima che la seleziona abbia scartato gli individui inadatti.

Fonte: Detlef Weigel, Stephan Ossowski, Korbinian Schneeberger, Warthmann Norman, Richard M. Clark, José Ignacio Lledó Lucas, Michael Lynch, Ruth G. Shaw – The rate and molecular spectrum of spontaneous mutations in Arabidopsis thaliana Il tasso e lo spettro molecolare di mutazioni spontanee in Arabidopsis thaliana – Science, 1. Scienza, 1 Januar 2010 Gennaio 2010


Curve di livello, spiegate con un video

Non è facile spiegare cosa siano le curve di livello a ragazzini delle scuole medie, l’ideale sarebbe avere un modellino tridimensionale e poi tagliarlo orizzontalmente a fette.

curve

Questo video illustra il procedimento in modo chiarissimo. Infatti questa animazione ha vinto il premio:

National Curve Bank’s 2008 Renie Award for the Best Deposit of 2007.

Schermo intero