Archivi categoria: Scienze

Obama lancia “Educare per Innovare” iniziativa per l’eccellenza nelle Scienze e nella Matematica

2009-11-24_2030

Questo nostro sito si occupa fra le altre cose di diffondere l’uso di giochi didattici interattivi.

La recente notizia pubblicata sul sito della Casa Bianca ci sembra decisamente interessante.

Obama ha infatti lanciato la campagna “Educare per innovare“.

Questa iniziativa mira ad aumentare le competenze (STEM) Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, degli studenti americani.

4,35 miliardi dollari in sovvenzioni federali saranno offerti alle scuole che potranno così innovare in materia di istruzione STEM, anche il settore privato investirà altri $ 260 milioni relativi fondi e programmi.

Tra le iniziative annunciate dal Presidente:
* Cinque partenariati pubblico-privati che sfruttano la potenza dei mezzi di comunicazione, giochi interattivi, hands-on (manipolativi) di apprendimento, e 100.000 volontari per raggiungere più di 10 milioni di studenti nel corso dei prossimi quattro anni, saranno loro la prossima generazione di produttori, scopritori, e innovatori.

Leggete la notizia originale:

President Obama Launches “Educate to Innovate” Campaign for Excellence in Science, Technology, Engineering & Math (Stem) Education | The White House

Mediateca Digitale Italiana, sezione matematica

logo

Nel settembre del 2008 avevamo già parlato di Medita, siamo ritornati a visitarlo e l’offerta di audiovisivi è aumentata da 2.500 a quasi 4.000 !

La Mediateca Digitale Italiana è rivolta a tutti gli studenti e docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, che potranno usufruire dei materiali messi liberamente a disposizione per una didattica di tipo interattivo e laboratoriale. E’ possibile accedervi registrandosi mediante un apposito form di registrazione e si può usufruire di quasi 4000 materiali audiovisivi. E’ inoltre possibile effettuare la ricerca dei materiali per ordine scolastico, per materia e per parola chiave.

In merito alla sezione dedicata alla Matematica, è possibile effettuare la ricerca scegliendo le seguenti voci:

Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali —-> Matematica e geometria

Le categorie di video disponibili riguardano:

  • aritmetica e teoria dei numeri;
  • algebra;
  • geometria e trigonometria;
  • topologia;
  • analisi e calcolo;
  • teoria del caos e della complessità, frattali;
  • combinatoria e probabilità;
  • storia della matematica;
  • didattica della matematica.