Archivi categoria: Siti

Siti interessanti

Diventa un esperto di Geografia

Abbiamo appena trovato questo sito ricco di risorse geografiche. Si chiama Seterra Geography è gratuito e comprende anche la nostra lingua.

Seterra è un gioco di geografia divertente ed educativo che ti dà accesso a oltre 300 quiz personalizzabili.Seterra ti sfiderà con quiz su nazioni, capitali, bandiere, oceani, laghi e molto altro ancora! Introdotto nel 1997 e disponibile in 40 lingue diverse, Seterra ha aiutato migliaia di persone a studiare geografia e conoscere il mondo.

circ

Naturalmente tra i tantissimi quiz ci sono anche quelli dedicati alla nostra penisola:

ita

Impara le tabelline e dona riso

Impara, gioca e dona con Freerice!

Freerice è un gioco a quiz educativo che ti aiuta a diventare più intelligente mentre aiuti le persone di tutto il mondo. Ogni domanda a cui rispondi correttamente raccoglie 10 chicchi di riso per il Programma alimentare mondiale (WFP) per sostenere il suo lavoro salvando e cambiando vite in tutto il mondo.

Gli sponsor privati corrispondono alle donazioni di chicchi di riso generate all’interno di Freerice, innescando un pagamento finanziario al WFP. Questo denaro va nella pentola dei “bisogni più grandi” per supportare le emergenze in corso dell’organizzazione. Il 100% di tutti i fondi generati tramite Freerice va al Programma alimentare mondiale. Freerice non guadagna né mantiene i soldi che raccoglie.

Dal 2010, Freerice ha raccolto oltre 214 miliardi di chicchi di riso per le persone bisognose. In contanti equivalenti a 1,5 milioni di dollari! Unisciti alla nostra comunità globale e inizia a fare la differenza oggi.

Potrete scegliere tra vari argomenti (le spiegazioni sono in Inglese) tra Matematica, Scienze, Geografia, Lingue straniere, Arte, Storia e tante altre.

free2

Disponibili anche diversi livelli di difficoltà.

free3

Se vi registrate con nome e email potrete tenere traccia dei vostri progressi e delle conseguenti donazioni, potrete anche creare gruppi di amici e compagni con i quali confrontarvi e gareggiare.

Per iniziare vi consigliamo di provare le tabelline (non c’è bisogno di conoscere l’Inglese) a partire dal livello più facile.

free1

Buon divertimento!