Archivi categoria: Software

Recensioni di software, in genere didattici e gratuiti, ma non solo

Math Guru, scopri e colma le tue lacune in matematica

Math Guru è una nuovissima applicazione gratuita, per Android e iOS, sviluppata dalla Geckosoft,  un team di giovani toscani che ha vinto l’ultimo hackathon Upgrade.

94-630x323

La novità di quest’applicazione consiste nel fatto che è in grado di individuare le tue lacune per poterti aiutare a colmarle.

Non a caso il sito riporta una serie di simpatiche citazioni che ruotano attorno al concetto di errore:

 

Tutti commettono errori. È per questo che c’è una gomma per ogni matita.

– Proverbio giapponese

L’unico vero errore è quello da cui non impariamo nulla.

– John Powell

Se un errore non è un trampolino di lancio, è un errore.

– Eli Siegel

Solo chi non fa nulla non sbaglia anche se in realtà sta commettendo l’errore della sua vita.

– Abbé Pierre

Un uomo che ha commesso un errore e non lo ha riparato, ha commesso un altro errore.

– Confucio

La persona saggia non è quella che fa meno errori. È quella che impara di più dagli errori.

– Harvey B. Mackay

Chi non ha mai commesso un errore non ha mai sperimentato nulla di nuovo.

– Albert Einstein

1@2x

Ma come funziona Math Guru?

1 Scegli l’argomento

Vuoi testare le tue competenze di Algebra o Geometria?
Trovi l’argomento che cerchi nel vasto database di Math Guru.

2 Fai il test

Testa la tua preparazione sull’argomento scelto. Math Guru, in caso di errori, ispeziona altri argomenti correlati per individuare la tua lacuna.

3 Scopri la tua lacuna

Math Guru individua l’argomento in cui hai una carenza che non ti consente di apprendere l’argomento di partenza.

4 Studia e riprova

Hai tutte le risorse utili per colmare la tua lacuna. Quando hai capito i tuoi errori ritesta le tue capacità sull’argomento e…

Come inviare via email i risultati di un modulo Google

ATTENZIONE: Questo articolo è superato dai nuovi aggiornamenti di Google Moduli. Lo lasciamo qui solo come “archivio storico“. Leggete il nostro nuovo articolo che illustra le nuove funzioni di Google Moduli.

Un nostro lettore ci ha chiesto aiuto per rendere automatico l’invio dei risultati raccolti da un modulo creato con Google Documenti.

Come sicuramente già sapete, Google Documenti consente anche la creazione di Moduli da pubblicare online, uno strumento utilissimo per raccogliere sondaggi, questionari o quiz online.

survey

Chi crea e gestisce un Modulo è in grado di visualizzare e controllare, raccolti in una tabella, i risultati inviati dagli utenti.

Con l’aiuto di uno script gratuito è possibile ricevere al proprio indirizzo email gli aggiornamenti del sondaggio o del questionario in tempo reale.

Provate voi stessi rispondendo a questo breve questionario: