Archivi categoria: tutorial

BigMarker, una piattaforma gratuita per conferenze online

Big Marker è un nuovo servizio gratuito per lo organizzare conferenze online.

Abbiamo provato Big Marker e sembra proprio una buona opzione per lo svolgimento di sessioni di tutoring, brainstorming e di altre presentazioni online.

Se create una stanza pubblica chiunque può iscriversi, se la vostra stanza è privata dovrete distribuire ai partecipanti una password per partecipare.

Una volta entrati nella sala conferenze si possono condividere gli schermi, scrivere, discutere a voce o accendere la webcam.

Le conferenze possono essere gratuite o a pagamento. Presto verrà attivata l’opzione dedicata a chi vuole impartire lezioni private.

Sono già in linea molte stanze con lezioni programmate nei prossimi giorni, quasi tutte in inglese, relative ai più disparati argomenti.

image

Ritagliate il Teorema di Pitagora

Il Teorema di Pitagora solitamente viene affrontato in seconda media.

Per interiorizzarlo meglio, gli studenti possono visualizzare filmati o interagire con animazioni grafiche.

Altrimenti possono verificarne personalmente la validità usando forbici, cartoncino e colla.

Stampate e fotocopiate le pagine seguenti, anzi prima di duplicarle consiglio di separare e mescolare i componenti in modo da proporre un puzzle da risolvere.

Gli alunni dovranno così riempire il quadrato grande usando i cinque quadrilateri A + B + C + D + E.


moz-screenshot-1

Puzzle Pitagora