Bilancia algebrica

Un’equazione si può rappresentare come una bilancia a due piatti. Quando aggiungiamo o togliamo qualcosa da entrambe le parti la bilancia rimane in equilibrio. Se riusciamo a fare in modo che a sinistra rimanga soltanto una incognitax” avremo risolto la nostra equazione.

algebra

Nell’esempio qui sopra basterà:

  1. Aggiungere a entrambi i piatti +2 per ottenere 4x = 3x +3
  2. Togliere da entrambe le parti 3x per ottenere x = +3

Per sicurezza possiamo verificare che il valore trovato soddisfi l’equazione di partenza:

4 · (+3) – 2 = 3 · (+3) + 1

12 – 2 = 9 + 1

10 = 10

Cliccando sul pulsante in alto a destra verrà proposta una Nuova Equazione da risolvere.



Frazioni con il Sushi

In Sushi Fractions, gli studenti devono usare le loro abilità di “disegno” di frazioni per preparare il sushi secondo le specifiche dei loro clienti.sushi L’obiettivo è garantire che tutti e otto i clienti se ne vadano felici! Più facile a dirsi che a farsi. Alcuni clienti sono tutti esigenti circa l’accuratezza dei loro ordini; altri sono più flessibili. Gli utenti devono utilizzare lo strumento linea per creare le frazioni dal sushi. Il sistema confronterà i disegni con le divisioni frazionarie corrette e restituirà un punteggio di accuratezza.