Bilancia algebrica

Un’equazione si può rappresentare come una bilancia a due piatti. Quando aggiungiamo o togliamo qualcosa da entrambe le parti la bilancia rimane in equilibrio. Se riusciamo a fare in modo che a sinistra rimanga soltanto una incognitax” avremo risolto la nostra equazione.

algebra

Nell’esempio qui sopra basterà:

  1. Aggiungere a entrambi i piatti +2 per ottenere 4x = 3x +3
  2. Togliere da entrambe le parti 3x per ottenere x = +3

Per sicurezza possiamo verificare che il valore trovato soddisfi l’equazione di partenza:

4 · (+3) – 2 = 3 · (+3) + 1

12 – 2 = 9 + 1

10 = 10

Cliccando sul pulsante in alto a destra verrà proposta una Nuova Equazione da risolvere.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.