In un triangolo rettangolo il quadrato costruito su un cateto è equivalente al rettangolo avente per dimensioni l’ipotenusa e la proiezione di quel cateto sull’ipotenusa stessa.
In questo filmato vediamo un passo alla volta le varie equivalenze tra quadrati, parallelogrammi e rettangoli. Aspetta che si carichi e poi clicca sulle frecce verdi in basso a destra.
Il cuore è un muscolo. Come tutti i muscoli si contrae e si distende.
Quando il cuore si contrae (sistole) spinge il sangue nelle arterie che portano il sangue ad ogni singola cellula del nostro corpo.
Quando il muscolo cardiaco si rilassa (diastole) diventa come un sacco vuoto che può riempirsi del sangue che è tornato dal suo viaggio intorno al corpo attraverso le vene.
Nell’animazione il sangue ossigenato è color rosso, quello povero di ossigeno è blu.
Notate che la parte destra del cuore è, nel disegno, a sinistra perché è come se guardassimo il cuore allo specchio.
Osservate il lavoro delle valvole che lasciano passare il sangue solo in una direzione.
Se fate scorrere il cursore in basso potete modificare la frequenza del battito cardiaco.