Archivi tag: online

Quali lingue parla internet? Google translator ne parla 51!


internet-languages2007 languages2009

Osservate questi due grafici, uno del 2007, l’altro di quest’anno 2009. Cosa notate? Gli utenti mondiali aumentano notevolmente, ma la nostra lingua è scomparsa dalla Top 10, scalzata dal russo.

Ma non è di questo che volevamo parlare, quanto della notizia odierna che Google Translator ha aggiunto nove nuove lingue al suo strumento di traduzione gratuito e online: Afrikaans, Bielorusso, Islandese, Irlandese, Macedone, Malese, Swahili, Gallese e Yiddish, raggiungendo la considerevole cifra di 51 lingue che abbinate a due a due diventano 2550 coppie!

Questo numero è stupefacente, pensate ad esempio che oggi un malese può comunicare direttamente con un islandese nella sua lingua, senza l’intermediazione dell’onnipresente inglese.

Sarebbe curioso provare l’efficienza di questo strumento provando a tradurre una frase 2550 volte e osservare il risultato finale, a me ricorda il vecchio gioco del telefono senza fili, avete presente quello in cui i giocatori posti in cerchio si bisbigliavano qualcosa all’orecchio?

Official Google Blog: Google Translate now speaks 51 languages

WatchKnow, una collezione di video educativi gratuiti

image

Internet è ricca di informazioni utili, ma spesso sono inaffidabili o difficili da reperire. Il potenziale educativo di internet è enorme, ma trovare quello che ci serve può risultare dispersivo e faticoso.

Immaginate un sito che abbia l’ambizioso progetto di raccogliere e classificare tutti i video educativi esistenti compresi quelli che verranno creati in futuro.

Un enorme database di brevi ma efficaci lezioni di scienze, matematica, storia, geografia e magari non solo in lingua inglese.

Ebbene un gruppo di volontari ha realizzato questa idea, ancora giovane, ma che conta già alcune migliaia di video dedicati agli studenti, catalogati e ordinati per argomento e per livello scolare.

Questo sito si chiama WatchKnow, nel senso che se Guardi (Watch) allora Impari (Know).

Si tratta precisamente di un’organizzazione no-profit che oltre a scandagliare YouTube e la rete in generale alla ricerca di video scolastici, chiede espressamente a tutti i docenti di collaborare inviando i propri video che verranno classificati, inseriti nel database e giudicati dagli stessi studenti.

Come esempio guardiamo questa breve lezione sulla formula per calcolare l’area di un triangolo:

WatchKnow, una collezione di video educativi gratuiti