Archivi categoria: Geometria

Google SketchUp per progettare e disegnare in 3d, adesso anche in italiano

image

Tempo fa scoprivo ed iniziavo ad usare SketchUp, un software (anche in versione gratuita) per disegnare facilmente oggetti tridimensionali.

Lo proposi agli studenti che impararono ad usarlo in pochissimo tempo nonostante fosse soltanto in inglese.

Oggi ho visto che finalmente sono state rilasciate le traduzioni in altre cinque lingue tra cui l’italiano e lo spagnolo: ancora più facile da utilizzare!

Google SketchUp è un software 3D potente e semplice da imparare che combina una gamma di strumenti semplici ma efficaci con un sistema di disegno intelligente che accelera e semplifica il processo di progettazione tridimensionale.

Inoltre se utilizzi Google Earth, Google SketchUp ti consente di posizionare i tuoi modelli utilizzando coordinate reali e di condividerli con tutto il mondo.

Ma come sempre un filmato vale più di molte parole.

Fascio di rette passanti per il punto A (0; 2)

Utilizzando GeoGebra è possibile osservare come variano le equazioni di un fascio di rette passanti per un dato punto.

fascio

In questo caso abbiamo scelto un punto appartenente all’asse y, A (0; 2).

(se avete un monitor largo, widescreen, potete visualizzare l’animazione direttamente qui sotto, altrimenti apritela in un’altra finestra)

Dopo aver seguito i passaggi del filmato, provate voi stessi a muovere le rette del fascio e osservate cosa accade alle corrispondenti equazioni. Cosa cambia? Cosa rimane invariato?