Fascio di rette passanti per il punto A (0; 2)

ATTENZIONE! Questo articolo è stato pubblicato il 28 Luglio 2008 e alcuni riferimenti potrebbero non funzionare.

Utilizzando GeoGebra è possibile osservare come variano le equazioni di un fascio di rette passanti per un dato punto.

fascio

In questo caso abbiamo scelto un punto appartenente all’asse y, A (0; 2).

(se avete un monitor largo, widescreen, potete visualizzare l’animazione direttamente qui sotto, altrimenti apritela in un’altra finestra)

Dopo aver seguito i passaggi del filmato, provate voi stessi a muovere le rette del fascio e osservate cosa accade alle corrispondenti equazioni. Cosa cambia? Cosa rimane invariato?

Un pensiero su “Fascio di rette passanti per il punto A (0; 2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.