Archivi categoria: Software

Recensioni di software, in genere didattici e gratuiti, ma non solo

Disegnare foglie con equazioni parametriche

Sfogliando un blog ospitato dalla rivista Scientific American siamo rimasti colpiti da un articolo che descrive come disegnare modelli naturali utilizzando formule matematiche.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5a/Spiral_Aloe_from_above.JPG

In particolare l’autore, un matematico iraniano di nome Hamid Naderi Yeganeh, si sofferma sulle forme geometriche di alcune foglie spiegando come fosse arrivato a determinare le equazioni parametriche che ne approssimavano le forme.

image

Incuriositi da come queste astruse formule, ricche di funzioni trigonometriche, potessero tracciare le sinuose curve create dalla natura, abbiamo voluto provare ad inserirle in un programma, online e gratuito, che avevamo già segnalato: Desmos.

Ed ecco come l’equazione parametrica:

image

diventa:

image

 

Qui sotto potete interagire con la formula tracciata online da Desmos:

Ora del codice, impara a programmare

L’Ora del Codice è iniziata come una lezione di introduzione all’informatica della durata di un’ora, progettata per rimuovere l’alone di mistero che spesso avvolge la programmazione dei computer e per mostrare che l’informatica non è affatto difficile da capire, chiunque può impararne le basi.

Da allora è diventata uno sforzo mondiale per diffondere l’informatica, iniziando con attività di programmazione della durata di 1 ora, ed espandendosi grazie ad un incredibile impegno collettivo.

Guarda i corsi disponibili. Lo sforzo viene supportato da più di 400 partner e 200,000 insegnanti in tutto il mondo.

image

Se vi collegate al sito Hour of Code troverete decine di coloratissimi e simpatici tutorial anche nella nostra lingua!

L’Ora del Codice si svolge ogni anno durante la Settimana di Educazione all’Informatica.

La Settimana di Educazione all’Informatica del 2016 sarà nel periodo dal 5 al 11 Dicembre, ma puoi organizzare un’Ora del Codice durante tutto l’anno.

Se siete insegnanti potrete proporre queste attività gratuite di programmazione ai vostri studenti leggendo qui.

Se sei uno studente curioso e intraprendente potrai provare uno dei tanti tutorial ispirati ai giochi più diffusi:

Angry Birds image

Minecraft

image

e tantissimi altri… Buona Programmazione!

image