Archivi categoria: tutorial

Dimostrazione grafica dell’area del cerchio

Perché l’area del cerchio si ottiene moltiplicando il raggio alla seconda per pi greco?

image

L’animazione interattiva che segue illustra come si possa suddividere il cerchio e ricomporlo in modo che abbia la forma approssimativa di un parallelogramma.

Sapendo che l’area del parallelogramma si trova moltiplicando la base per l’altezza otteniamo che l’area del cerchio è circonferenza per raggio.

Inizia cliccando sul “+” e poi su “Vai”:


Individua l’asse di simmetria con GeoGebra

Il programma gratuito di geometria dinamica GeoGebra permette anche di costruire attività interattive come questa.

geogebra

Gli studenti, dopo aver visto qualche esempio cliccando sul pulsante “Nuova simmetria”, possono inserire nella casella in basso a destra il valore esatto per tracciare l’asse di simmetria dei due pentagoni.

Per lavorare più comodamente, vi consigliamo di passare alla visualizzazione a Schermo intero.

 

Schermo intero