Volume di un cono sviluppato da un settore circolare

Un nostro visitatore ci ha proposto questo problema:

Determinare il volume di un cono la cui superficie laterale si sviluppa in un settore circolare di 254° e raggio 24 cm.

Per capire come risolvere questo quesito conviene guardare cosa significa ottenere un cono a partire da un settore circolare.

Vediamo che la linea rossa (raggio del settore = 24 cm) diventa l’apotema del cono.

Inoltre si capisce che l’arco di circonferenza (quello che unisce F con C) diventa la circonferenza della base del cono.

Cono

cono

Soluzione: Il raggio del settore circolare è l’apotema del cono. Quando chiudi il settore circolare ottieni il cono quindi la sua circonferenza la ricavi da questa proporzione:

254° : circonferenza del cono = 360° : circonferenza totale del settore

La circonferenza totale del settore è clip_image002

Risolvo la proporzione: clip_image004

clip_image006

Adesso calcolo il raggio di base del cono: clip_image008

Per trovare il volume ci serve l’altezza clip_image010

clip_image012

Mappe interattive, un modo divertente per imparare la geografia

Il sito Mapas Interactivos creato da Enrique Alonso raccoglie centinaia di mappe interattive.

mapas

La maggior parte sono in lingua spagnola, ma non mancano quelle tradotte in italiano che, per ora, sono 31 e riguardano i cinque continenti.

Le mappe ti chiedono: “Dove si trova?” oppure “Come si chiama?” e ti sfidano a trovare Nazioni, Capitali, fiumi o altri elementi geografici.

Troverai anche dei puzzle geografici da ricomporre con il mouse. Un modo simpatico e divertente per imparare la geografia e, forse anche altre lingue.

Buon divertimento.