Archivi tag: come fare per

Strumento per tassellare

Nel cercare di risolvere un problema inviato da un lettore abbiamo trovato uno strumento interattivo che permette di giocare con mattonelle colorate. Un modo per avvicinare i ragazzi al mondo della tassellatura.

image

La tassellatura del piano presenta aspetti geometrici, matematici ed estetici. La natura offre numerosi esempi che affascinano per la loro apparente semplicità.

image

Anche l’architettura moresca è ricchissima di tassellature complicate.

Creiamo le nostre tassellature con questo strumento, trasciniamo le mattonelle e ruotiamole con un clic del mouse. Quando il nostro lavoro è completato possiamo salvarlo o stamparlo.

Dimenticavamo il problema, se volete cimentarvi nella sua soluzione, inserite le vostre risposte nei commenti.

Problema: Uno scultore deve realizzare un mosaico con tasselli di forma triangolare romboidale e esagonale. Utilizzerà 2500 pietre le pietre triangolari hanno il lato di 80 cm uguale alle pietre di forma romboidale ed esagonali. Quale sarà la superficie del mosaico? Quanto spenderà se le pietre costano 150 euro al metro quadro?

 

Qui trovi una soluzione al problema.

Piramide con base triangolo isoscele

Un problema di terza media, risolto:
Una piramide retta ha per base un triangolo isoscele la cui base, lunga 36 cm, è i 6/5 del lato obliquo.
Calcola l’area della superficie totale e il volume della piramide, sapendo che la sua altezza misura 40 cm.

image