Molti studenti ci chiedono il procedimento per trovare il lato e quindi il perimetro e l’area del triangolo equilatero sapendo solo l’altezza.
Qui sotto trovate un esempio di procedimento, riferito al triangolo in figura.
Un breve tutorial che spiega, un passo alla volta, come costruire il circocentro di un triangolo utilizzando il software GeoGebra.
Ricordiamo che questo punto notevole è equidistante dai tre vertici, per individuarlo è sufficiente intersecare gli assi dei lati del triangolo.
Il circoncentro ha la proprietà di essere il centro della circonferenza che passa per i tre vertici, circonferenza di raggio uguale alle distanze AD=BD=CD
Inizia cliccando sulla freccia verde che vedi qui sotto: