Archivi categoria: applet

Visualizza la fattorizzazione in numeri primi

I numeri primi sono interi, maggiori di 1, che si possono dividere soltanto per 1 e per sé stessi.

Un numero intero che non è primo si dice composto.

Scomporre un numero intero in fattori primi significa trovare la serie di numeri primi che, moltiplicati tra loro, danno come risultato il numero intero di partenza.

Ad esempio il numero composto 308 si ottiene moltiplicando tra loro 2 x 2 x 7 x 11 e questa fattorizzazione si scrive:

308 = 22 x 7 x 11

fattori

Nel nostro sito abbiamo raccolto molti strumenti interattivi dedicati a questo argomento, oggi ne aggiungiamo uno nuovo, realizzato con GeoGebra, che visualizza in un grafo il procedere della fattorizzazione.

Una volta scritto il numero da scomporre nella casella in alto a sinistra basta pigiare il tasto “Invio” per vedere la scomposizione procedere a cascata come nell’immagine qui sopra.

Infine un interattivo scritto con l’aiuto di ChatGPT:

Somme algebriche e regola dei segni

Come si sommano i numeri algebrici (quelli con il segno “+” o “-“) ?

somme algebriche

Con questo interattivo realizzato con il polivalente strumento GeoGebra possiamo controllare se ci ricordiamo la cosiddetta “regola dei segni” appunto nelle somme algebriche.
Prima di iniziare ricordiamo che il segno “-” davanti alla parentesi modifica il segno che segue dentro alla parentesi. Ad esempio:  – ( – 1) = +1 oppure  – ( + 2) = – 2 Mentre il segno “+” non modifica quello che segue dentro alla parentesi:  + ( – 6) = – 6 e anche  + ( + 5 ) = + 5.

Adesso potete iniziare. Scrivete il risultato, poi cliccate su “conferma” e controllare se è corretta, e poi continuate con un clic su “nuova somma algebrica“.

Realizzato con GeoGebra da Tomasi Alessandra